Dal 1980, per chi ama la Pesca
Abbiamo preparato una categoria, per gli amanti della pesca e del risparmio
Spediamo in 24H Pagamenti Sicuri e Contrassegno
L'eging game che si può tradurre in italiano in “ pesca ai Cefalopodi”, è una una tecnica di pesca che permette di insidiare seppie, calamari, e polipi dalla costa con le Egi ( totanare). Questo termine giapponese è ormai usato anche da noi per indicare questi artificiali.
Cosa e come scegliere l'attrezzatura :
In commercio ci sono moltissime can...
L'eging game che si può tradurre in italiano in “ pesca ai Cefalopodi”, è una una tecnica di pesca che permette di insidiare seppie, calamari, e polipi dalla costa con le Egi ( totanare). Questo termine giapponese è ormai usato anche da noi per indicare questi artificiali.
Cosa e come scegliere l'attrezzatura :
In commercio ci sono moltissime canne dedicate all'Eging, esse sono generalmente prodotte in 2 pezzi con una lunghezza di circa 8’ massimo 9 piedi (2,44 /2.70metri); Le riconosciamo perchè solitamente la potenza di queste canne non viene espressa in grammi ma con le misure con cui riconosciamo le totanare; le cui misure vanno da 2.5 – 3.0 – 3.5 ( quelle più usate) ma ce ne sono anche di piccole 2.0, o grandi 4.0 per elevate profondità. Un'altro parametro da considerare quando si usano questi artificiali è la velocità di affondamento che si misura in s/m cioè quanti secondi impiega per affondare di un metro questo artificiale. Nelle caratteristiche della canna spesso viene indicato anche lo spessore del filo consigliato con un minimo ed un massimo es: 0.6/1.0 PE in questo caso possiamo utilizzare un trecciato PE che sta a metà cioè uno 0,8 PE
Tabella conversione PE:
PE 0,6 = 0,128 mm
PE 0.7 = 0,138 mm
PE 0,8 = 0,148 mm
PE 0,9 = 0,156 mm
PE 1,0 = 0,165 mm
PE 1,2 = 0,185 mm
PE 1,5 = 0,205 mm
PE 1,7 = 0,218 mm
PE 2,0 = 0,235 mm
Meglio se il finale è in fluorcarbon (circa 1 metro) dello 0.25 /0.28mm.
La dimensione ideale del mulinello è il 2500/3000 con un max drag non troppo elevato e una bobina poco capiente nonchè un recupero del filo lento.
Gli spot migliori per calamari sono luoghi con acque limpide tipo moli (meglio se illuminati) , spiagge ma sopratutto scogliere profonde almeno 2 metri. L'orario ideale per insidiarli va da un'ora prima del tramonto all'alba ed il periodo migliore (che dipende molto anche da dove ci troviamo) va da ottobre a marzo.
Lunghezza 8."- Diametro fusto 11mm - Peso 125 gr- Sezioni 2 - Ingombro 127cm - Potenza # 2.0 - 3.0
Lunghezza 8."- Diametro fusto 10.40mm - Peso 133 gr- Sezioni 2 - Ingombro 127cm - Ptenza #1.8 - #3.5
Lunghezza 8.3"- Diametro fusto 10.90mm - Peso 105 gr- Sezioni 2 - Ingombro 128cm - Ptenza #2.5 -...
Canne robuste in due sezioni per la pesca ai cefalopodi con ottima capacità di lancio e dalla...
L’innovazione e la diversità che ha questa serie risiede per l’appunto nell’azione. “Light” per...
Abbiamo preparato una categoria, per gli amanti della pesca e del risparmio